Gessert George: differenze tra le versioni
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Personaggio o Gruppo:''' Gessert George | '''Personaggio o Gruppo:''' Gessert George | ||
− | + | --- | |
− | Nel 1966 ottiene un BA in Inglese dall'University of California di Berkeley e nel 1969 un MA in Belle Arti presso la University of Wisconsin di Madison. | + | |
+ | == Biografia == | ||
+ | |||
+ | George Gessert nasce nel 1944 a Milwaukee nel Wisconsin. Nel 1966 ottiene un BA in Inglese dall'University of California di Berkeley e nel 1969 un MA in Belle Arti presso la University of Wisconsin di Madison. | ||
La prima parte della sua attività artistica lo vede impegnato come pittore e printmaker, mentre a partire dal 1985 inizia a nutrire interesse per la sovrapposizione della scienza all'arte, credendo profondamente nel binomio Arte - Genetica, inteso come percorso necessario per raggiungere una nuova estetica idonea a rappresentare il mondo contemporaneo. | La prima parte della sua attività artistica lo vede impegnato come pittore e printmaker, mentre a partire dal 1985 inizia a nutrire interesse per la sovrapposizione della scienza all'arte, credendo profondamente nel binomio Arte - Genetica, inteso come percorso necessario per raggiungere una nuova estetica idonea a rappresentare il mondo contemporaneo. | ||
“Le biotecnologie mi affascinano", dice Gessert, "perché ridanno vita quotidianamente a un mito ancestrale: quello del controllo assoluto della vita". | “Le biotecnologie mi affascinano", dice Gessert, "perché ridanno vita quotidianamente a un mito ancestrale: quello del controllo assoluto della vita". |
Revisione 14:51, 5 Dic 2005
Personaggio o Gruppo: Gessert George
---
Biografia
George Gessert nasce nel 1944 a Milwaukee nel Wisconsin. Nel 1966 ottiene un BA in Inglese dall'University of California di Berkeley e nel 1969 un MA in Belle Arti presso la University of Wisconsin di Madison. La prima parte della sua attività artistica lo vede impegnato come pittore e printmaker, mentre a partire dal 1985 inizia a nutrire interesse per la sovrapposizione della scienza all'arte, credendo profondamente nel binomio Arte - Genetica, inteso come percorso necessario per raggiungere una nuova estetica idonea a rappresentare il mondo contemporaneo. “Le biotecnologie mi affascinano", dice Gessert, "perché ridanno vita quotidianamente a un mito ancestrale: quello del controllo assoluto della vita". L'artista frequenta i confini tra le molte varietà di iris, dalie e papaveri, incrociandoli e creando nuove piante; nelle sue mostre sono esposte piante che evidenziano particolari caratteristiche cromatiche e forme plasmate e trasformate in base alla propria volontà attraverso alcune modifiche genetiche. Inoltre, Gessert accompagna le sue creazioni con serie di progetti che documentano, passo dopo passo, il suo lavoro di ricerca genetica. Gessert ha esposto al New Langton Arts (San Francisco, 1988), al Museum of Art (University of Oregon, Eugene, 1990), al Vasarely Museum (Budapest), Exploratorium (San Francisco, 1995), alla Smithsonian Institution (New York, 1995), alla Brunnier Gallery (Iowa State University, Iowa, 1998), Exit Art (New York, 2000), allo Science Museum (London, 2002), Le Lieu Unique (Nantes, 2003), all'European Media Art Festival (Osnabrueck, 2003) e nel corso di molti altri eventi culturali e in diverse gallerie d'arte contemporanee del mondo. Ha scritto per varie e importanti riviste d'arte e scienza come: Leonardo, Art Papers, Design Issues, Whitewalls, Massachusetts Review, Hortus, Circa, Northwest Review e altre. Dal 1996 è consigliere editoriale per l'arte e la biologia, del Leonardo magazine. Tra i vari premi ricevuti ricordiamo la Medaglia di merito Coler-Maxwell (Leonardo/MIT Press, 1993).
Luogo dove lavora: USA: Oregon (espone in varie parti del mondo)
Periodo in cui svolge la sua pratica artistica: Dalla fine del 1970 inizia la sua carriera di pittore A partire dal 1985 inizia ad interessarsi alla genetica in quanto strumento per fare arte.
Tipologia di intervento: Ibridazione, Arte Transgenica, Artista - orticoltore, Riflessioni sull'eugenetica, Estetica, Minimizzare i problemi legati alle possibili ripercussioni negative di esseri ibridi liberati nell' ecosistema.
Sito web: www.viewingspace.com/genetics_culture/pages_genetics_culture/gc_w02/gc_w02_gessert.htm
Poetica: Gessert ha cominciato come pittore per dedicarsi alla coltura di fiori ibridati dopo aver constatato una notevole similitudine tra le modalità di sviluppo di questi e il dipingere sulla carta giapponese. Infatti i fiori ibridati, proprio come la carta giapponese, assorbono l'acqua e i pigmenti in modo imprevedibile e casuale. L'artista rimaneva affascinato ogni volta, dal modo in cui i punti di inchiostro si sviluppavano sulla carta non preparata e guardare quel pigmento che cresceva autonomamente, lo faceva sentire non più come un semplice artista, ma come stimolatore delle energie creative che già risiedono nella materia e nel mondo. Dal dipingere e lasciar crescere i punti di pigmento sulla carta, al coltivare e far crescere fiori ibridati, il passo risultò breve. Al di là della semplice rappresentazione della bellezza sotto forma vegetale, l'artista affida ai suoi fiori riflessioni sull'eugenetica e sull'utilizzo delle biotecnologie per la creazione di forme viventi che rispondano alle esigenze dei mercati o ai dettami della moda. Se questo tipo di visione eugenetica si applica oggi ai fiori e agli animali, cosa accadrà quando sarà il turno dell'uomo? In una sorta di darwinismo rovesciato, Gessert crea piante che rispondono unicamente al suo personale concetto di bellezza, ignorando il comune concetto del bello. All'interno del suo lavoro c'è quindi anche una componente più specificamente estetica: "incrocio fiori perché ritengo che questa pratica sia una delle forme più immediate e complete di accesso alla bellezza", precisa Gessert, "colore, forma, consistenza, profumo esistono nella loro massima espressione soltanto negli organismi viventi". L'interesse di Gessert verso la scienza, nasce dalla credenza che una comprensione più profonda della genetica possa aumentare il nostro rispetto per altre forme di vita ed il nostro apprezzamento della grandiosità dei processi evolutivi.
Opere: Art Life. Nel 1995 l'Exploratorium invitava il pubblico a partecipare all'antichissimo processo di selezione genetica, durante il corso dell' installazione organizzata da George Gessert, intitolata Art Life. Questa installazione venne sviluppata contemporaneamente all'esibizione Diving Into the Gene Pool, incentrata sulla comune Coleus - Labiatae ( ossia: insieme di piante erbacee perenni ). Questa pianta da casa e da giardino, che viene fatta crescere come pianta ornamentale un pò ovunque nel mondo, rappresenta una delle piante con maggiore diversità di foglie esistente ( se ne conoscono più di duecento varietà ). Ci si potrebbe chiedere come mai ne esistano così tante tipologie e la risposta è semplice: sono state tutte create dall'uomo! Quindi le Coleus - Labiatae sono ibride creazioni dell'essere umano, selezionate per le loro qualità estetiche e la loro capacità di crescere in ambienti chiusi a contatto con persone. Art Life è un'installazione costituita da un vasto campione di Coleus ibridate. Il pubblico ha la facoltà di intromettersi nel processo di selezione di questi ibridi, scrivendo commenti su taccuini messi a disposizione nella sala espositiva. Gli ospiti sono liberi di scrivere le proprie opinioni pro o contro alcune piante ibridate, suggerendo anche le eventuali preferenze a riguardo. Le piante che sopravvissero a questa prima selezione determinata dal pubblico partecipante, vennero date via al termine della mostra. Art Life rappresentava perfettamente il binomio arte - scienza, poiché le variazioni genetiche delle piante rivelavano una volontà estetica ( umana ) determinante nel processo di selezione evolutiva delle piante stesse. Gessert affermò a proposito: "Le nostre piante ornamentali, gli animali domestici, le piante da spezie costituiscono un vasto esempio di arte genetica, o Arte che coinvolge il DNA, dove le qualità estetiche ne determinano la sopravvivenza. Con l'intervento dell'uomo, oggi molte aree urbane presentano flora e fauna che in natura sarebbero presenti in ecosistemi totalmente diversi. Gli ibridi rappresentano una variante improbabile senza l'intervento dell'uomo attraverso la genetica, sono simultaneamente organismi e immagini. Siccome ci stiamo muovendo nell'era delle biotecnologie, sarebbe il caso di ipotizzare un'estetica dell' evoluzione".
Bibliografia:
Gessert George ( a cura di ), ( 2003 ), Notes sur l'art de la sélection végétale, in L'art Biotech, Nantes ( Francia ).
Gessert George ( a cura di ), (Agosto 1996 ), Bastard Flowers, in Leonardo Vol. 29, Cambridge (MA), Mit Press.
Gessert George ( a cura di ), (Giugno 1997 ), Editorial: Art and Biology, in Leonardo Vol. 30, Cambridge (MA), Mit Press.
Gessert George ( a cura di ), ( 1997 ), Kitsch Ornamental Plants, in DesignIssue Vol. 13, Cambridge (MA), Mit Press.
Webliografia:
http://www.recirca.com/backissues/c90/8.shtml
http://www.exploratorium.edu/genepool/art.html